La color psychology probabilmente non vi dirà granchè se lavorate nel marketing. In questo articolo vi spieghiamo cos’è e perchè è importante conoscerlo. In un web sempre più carico di marketing e contenuti ci sono sempre meno strade per farsi spazio con idee innovative. Una mano a distinguervi possono darvela i colori, che all’apparenza non portano grandi cambiamenti, ma che in realtà possono davvero fare la differenza.
La color psychology nel marketing
Retail 4.0: 6 trend da tenere a mente per il 2018
Nell’ultimo articolo vi abbiamo parlato di cos’è il Retail 4.0 e di come si sta sviluppando. Oggi siamo qui invece per darvi delle dritte per non farvi cogliere impreparati all’arrivo definitivo di questa nuova era commerciale, più precisamente vi forniamo sei trend che, molto probabilmente, già dal 2018 diverranno l’abitudine.
Retail 4.0 – La nuova era del commercio
Dopo l’avvento dell’e-commerce che segnò l’approdo al Retail 3.0 (con la nascita di Amazon nel 1995) il commercio è destinato a mutare nuovamente verso una nuova era che ha già iniziato a definire i suoi punti cardine: il RETAIL 4.0.

Il marketing passa anche da Youtube!
Tutti conoscono Youtube, la celebre piattaforma di video sharing di proprietà di Google, ma forse non tutti forse sanno che tra un video musicale ed un altro si celano delle vere e proprie community.
Un numero enorme di utenti si collega ogni giorno per vedere gli ultimi video caricati dai loro youtubers preferiti, così vengono chiamati coloro i quali realizzano video sul “tubo”, e per scambiarsi opinioni e consigli riguardanti gli ultimi prodotti lanciati sul mercato, siano essi cosmetici o videogiochi. Le aziende si trovano così davanti a pubblicità inattesa, sia positiva che negativa.
Umorismo e ironia: armi vincenti in pubblicità…se usate bene
L’avvicinarsi di un avvenimento importante come le Olimpiadi scatena ancora di più la fantasia e la creatività dei pubblicitari: nelle ultime settimane avrete certamente notato le numerose campagne legate all’evento sportivo che vengono trasmesse in televisione.
Unconventional communication: la forza della creatività e di cambiare prospettiva
Continuando a parlare di unconventional marketing vi proponiamo una prospettiva diversa per la promozione di un prodotto/servizio. Le aziende quando vogliono lanciare e sponsorizzare un prodotto molto spesso concentrano tutte le energie comunicative interamente su campagne pubblicitarie