Recentemente il social network lanciato da Google ha festeggiato il suo primo anno di vita.
Da allora, la giovane rete sociale è cresciuta sempre di più fino a raggiungere 250 milioni di utenti, dei quali 150 milioni interagiscono più di una volta al mese e 75 milioni ogni giorno.
Buon compleanno Google+

Authorship: fatti riconoscere da Google come autore dei tuoi contenuti
L’integrazione tra motore di ricerca (Google) e social network (Google+) ha dei risvolti molto interessanti, alcuni dei quali ve li ho già presentati qui.

Google e SEO: una storia di corsi e ricorsi
Dal mese scorso, dopo il lancio del famigerato Penguin Update, il mondo della Seo è letteralmente in subbuglio e i webmaster di tutto il mondo si scervellano giorno e notte per capire quali siano i backlink da rimuovere, i contenuti da modificare o le parole chiave incriminate.
Social Search e Search Plus Your World: come Google+ cambia le regole sui motori di ricerca
Google+ è il social network lanciato da Google nel 2011 che ha visto un’importantissima espansione negli ultimi mesi tanto da diventare il terzo social network al mondo per diffusione.
Le differenze rispetto ad altri social sono numerose ma quella più importante è senza alcun dubbio l’influenza che le nostre interazioni sociali su Google+ hanno sui risultati che compaiono… nelle SERP di Google stesso.

Google: monopolista oppure no?!?
Parlando di web, internet e il mondo della rete in generale, ci vengono subito in mente parole come Google, Microsoft, YouTube, Facebook ecc…
Alcune di queste aziende sono collegate tra di loro, come Google e YouTube, altre, invece, si fanno una vera e propria “guerra” dal momento che sono concorrenti sul mercato, come Google e Microsoft.

Geolocalizzazione e smartphone: un’unione da sfruttare
In un post precedente abbiamo già parlato della geolocalizzazione trattando l’applicazione per social network più conosciuta Foursquare. Ma quest’applicazione non è l’unica a sfruttare la capacità della geolocalizzazione degli smartphone e dei computer connessi a Internet

Content is King!
Google apporta periodicamente delle modifiche ai suoi algoritmi: se ne è parlato diffusamente in occasione dell’ultima novità introdotta, il protocollo Google Panda