Social commerce: il futuro dell’F-commerce

L’F-commerce, tra le ultime novità di Facebook, viene visto da molti come uno dei possibili derivati dell’E-commerce. L’F-commerce ricalca  i modelli di social commerce, ovvero l’utilizzo di social media e/o online media che supportano interazioni sociali e contributi degli utenti, al fine di favorire la vendita e l’acquisto di beni e servizi online.

Con i suoi circa 700 milioni di utenti, Facebook rappresenta un mercato potenziale enorme, tanto da spingere alcuni analisti ad ipotizzare che nei prossimi cinque anni il valore delle transazioni eseguite via Facebook sarà superiore a quello di Amazon.

Facebook e Privacy: riflessioni a margine del “baco” dei messaggi privati.

Riassunto delle puntate precedenti.

Nella serata di lunedì 24 settembre 2012, un allarme partito dalla Francia infiamma il web: un presunto bug del celebre social network di Palo Alto starebbe rendendo visibili sui profili degli utenti stralci di conversazioni private (avvenute tramite il servizio di messaggistica istantanea integrato a Facebook, in particolare tra il 2007 e il 2009).

Web 1.0 – 2.0 e 3.0: l’evoluzione del web

La necessità di scambiare informazioni e scoperte in modo rapido diede il via alla ricerca di uno strumento di comunicazione a distanza che sfruttasse la tecnologia dei computer presso il CERN. Era il 1991 quando Berners-Lee capo ricercatore del CERN pubblicò il primo sito web e da quel momento il mondo non è stato piò lo stesso. Berners-Les sviluppò il primo programma in grado si leggere il codice html e i protocolli (http, ftp,..) Nexius, il primo browser al quale seguirono Safari (Mac) e Explorer (Windows).

Google: monopolista oppure no?!?

Parlando di web, internet e il mondo della rete in generale, ci vengono subito in mente parole come Google, Microsoft, YouTube, Facebook ecc…
Alcune di queste aziende sono collegate tra di loro, come Google e YouTube, altre, invece, si fanno una vera e propria “guerra” dal momento che sono concorrenti sul mercato, come Google e Microsoft.