Il servizio di microblogging Twitter continua a rinnovarsi e sottopone a restyling sia la versione Web sia quelle per tablet e smartphone dando più spazio alle immagini che ora, oltre ad essere più visibili, sarà più facile condividere con i vari amici.
Le novità introdotte da Twitter stanno in parte a dimostrare come oggi l’attenzione sia spostata verso il mobile, diventato lo strumento più utilizzato per accedere ai social network e per rimanere in contatto con i propri amici. Anche Facebook ha recentemente confermato l’importanza di una strategia del genere ammettendo l’errore di non essersene accorta in tempo in passato.
Leggendo sul Blog di Twitter l’articolo Because you have more to show del 18 settembre 2012, si evince la volontà di evidenziare i profili twitter con l’introduzione di una nuova foto Testata/Intestazione su applicazioni per cellulari, quali iPad, iPhone e Android (e sul sito www.twitter.com). La stessa immagine verrà visualizzata ogni volta che qualcuno visualizza il tuo profilo sul web o su queste applicazioni. Come dice nell’articolo stesso:
You can upload your header photo, which appears above your Tweets, to express yourself instantly, anywhere – Puoi caricare la tua foto intestazione, che appare sopra i Tweets, per esprimere se stessi immediatamente, ovunque.
Posted by Sachin Agarwal @agarwal – Product Manager
Questa immagine sarà visibile da chiunque acceda al nostro profilo e apparirà sopra i nostri Tweet.
I nuovi profili dovrebbero consentire di conoscere meglio le persone attraverso le loro immagini. I photo stream sono ora visualizzati sotto i messaggini più recenti su iPad, iPhone e Android. Basterà poi un tocco sulla miniatura per passare alla visualizzazione a tutto schermo per scorrere le immagini e i video in modo migliore.
Le novità hanno portato con se anche alcune polemiche perché nella nuova versione dell’applicazione per iOS e quindi su iPhone e iPad, è stato imposto l’obbligo di utilizzare come servizio di photo stream Photobucket, eliminando quindi la possibilità di utilizzarne altri come yFrog e TwitPic. Una scelta quasi sicuramente voluta per avere un maggior controllo e poter vendere meglio la pubblicità.