SCIRVI LA PAROLA NELLO SPAZIO SOPRA POI PREMI INVIO PER INIZIARE LA RICERCA. PREMI ESC PER USCIRE

Facebook Insight: quali sono le novità?

Da qualche settimana sono disponibili anche per noi italiani i nuovi Insight per le pagine Facebook. Grazie a miglioramenti ed implementazioni, oggi possiamo carpire molte più informazioni sull’andamento dei nostri post, sul loro gradimento da parte dei nostri fan e sulla loro diffusione. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le novità.

Non appena accediamo agli Insight della nostra pagina, ci troviamo davanti ad un panoramica che sintetizza l’andamento della nostra pagina riferito agli ultimi sette giorni di attività: dal numero di mi piace, alla portata dei post per finire con il coinvolgimento degli utenti, l’engagement che la nostra pagina ha saputo suscitare.

Di seguito, troviamo invece gli ultimi 5 post che abbiamo pubblicato, con dati inerenti alla loro portata, al coinvolgimento suscitato (sia sotto forma di clic sul post che in qualità di mi piace, condivisioni e commenti).

Se da panoramica ci spostiamo nella sezione “Pagina” possiamo vedere l’andamento dei mi piace, la loro provenienza e il numero di mi piace “netti”, ossia mi piace ai quali sono stati sottratti i “non mi piace più”.

Sempre nella sezione Pagina, troviamo informazioni relative alla portata dei post e alle visite della nostra pagina, in particolare in quest’ultimo modulo abbiamo la possibilità di sapere quali schede della nostra pagina sono state visitate (diario, album fotografico ecc.), quante menzioni e registrazioni sono state effettuate e, ultimo ma non meno importante, l’origine del traffico verso la nostra pagina: i nostri fan da che sito capitano sulla nostra pagina?

Passando alla sezione “Post” troviamo l’elenco di tutti i post da noi pubblicati, con dati inerenti alla portata e all’engagement da essi creato. La novità sta però nel fatto che cliccando sul singolo post avremo informazioni dettagliate sullo stesso, ad esempio il numero di persone che hanno cliccato sul nostro link, che hanno visualizzato la foto da noi pubblicata o che hanno cliccato su altri link presenti nel nostro post, come ad esempio una menzione che abbiamo fatto nella testo del nostro post.

Sempre nella sezione post, si possono reperire informazioni sui proprio fan ed in particolare sulla loro presenza online, per orario e giorno della settimana, in modo da poter organizzare la pubblicazione dei propri post in modo tale da ampliare la loro portata.

Nella parte dedicata ai tipi di post ottimali, Facebook propone una sintesi di quelli che si sono rivelati i nostri migliori post per tipologia, qui sotto ad esempio risulta che abbia maggior successo rispetto ai link e ai video la condivisione di foto.

Nell’ultima sezione degli Insight di Facebook, quella dedicata cioè alle persone, troviamo varie informazioni sui nostri fan, sulle persone raggiunte dai nostri post e sulle persone coinvolte: la loro età, il loro sesso e la loro provenienza geografica.

I nuovi Insight di Facebook sono decisamente molto più completi rispetto ai precedenti e diventano così un alleato ancora migliore per la pianificazione strategica dell’azienda che decide di aprire una propria pagina sul social network. Voi li avete provati? Che ne pensate?

Lascia un commento

Please be polite. We appreciate that. Your email address will not be published and required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.