SCIRVI LA PAROLA NELLO SPAZIO SOPRA POI PREMI INVIO PER INIZIARE LA RICERCA. PREMI ESC PER USCIRE

E-commerce e mobile in continua crescita.

Nonostante i consumi nei canali offline abbiano registrato un calo dell’ 1,5% nell’ultimo anno, l’E-commerce in Italia, e non solo nel Bel Paese ma a livello mondiale, è ormai un fenomeno in continua crescita da diversi anni.

Come rilevato dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm, in Italia nel 2013 l’E-Commerce B2c registra un incremento del 18% rispetto al 2012, pari al 95% rispetto al 2009, che porta le vendite da siti con operatività in Italia a 11,3 miliardi di euro. In aumento anche il numero dei compratori online che raggiungono i 14 milioni di unità, rispetto ai 12 del 2012.

Fra i comparti merceologici più in crescita nel commercio online vi è di sicuro quello dell’ Abbigliamento (+30% nell’ultimo anno), seguito da quello dell’Informatica ed elettronica di consumo che cresce del 20% circa.

Registra una crescita del 6% anche il mondo dellEditoria della musica e degli audiovisivi, e un +11% il nuovo modo di fare la spesa, su internet appunto, la cosiddetta “Grocery online”. (immagine fonte www.osservatore.net)

 

Ecco alcuni dei principali E-Commerce in Europa:

  • Amazon al primo posto con 9,420 miliardi €uro di vendite online;
  • Staples Inc. al quarto posto con 2,846 miliardi €uro di vendite online;
  • Apple all’undicesimo posto con 1,079 miliardi di €uro di vendite online;
  • Dell al quarto posto con 753 milioni di €uro di vendite online;

Fra gli italiani si colloca Yoox, azienda “Made In Italy” che si guadagna l’81° posto con vendite online per circa 104 milioni di euro ed una gran crescita del 38,31% anno su anno.

Alla base della continua crescita gioca un ruolo sempre più importante sicuramente il mondo Mobile, rappresentato in particolare dagli Smartphone e dai Tablet, i quali estendono la possibilità di acquisto al di là dell’utilizzo del PC: il mobile commerce registra così una crescita a tripla cifra, +255%. Infatti passa da 144 milioni di euro nel 2012 a 510 milioni di euro nel 2013, pari al 4,5% delle vendite online. Un vero e proprio BOOM. (immagine fonte www.osservatore.net)

Lascia un commento

Please be polite. We appreciate that. Your email address will not be published and required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.