Bitcoin, la nuova frontiera del pagamento elettronico

Parliamo di numeri: tredici milioni di monete virtuali circolanti in cinque anni, una capitalizzazione totale di circa 7 miliardi di euro, oltre 60 mila transazioni, per un controvalore stimato di oltre 15 miliardi di dollari, considerando solo Cina, Stati Uniti ed Europa. Si chiama Bitcoin: tutti ne parlano, alcuni lo usano, pochi si fidano e quasi nessuno ne ha mai visto uno. Nel 2008 un programmatore sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha lanciato questa moneta virtuale (uscita ufficialmente il 3 gennaio 2009) basandosi su un’intuizione: distribuirla come fosse una release, un software da installare in un certo numero di macchine perché poi, da lì, altri potessero operarvi da remoto.

E-commerce e mobile in continua crescita.

Nonostante i consumi nei canali offline abbiano registrato un calo dell’ 1,5% nell’ultimo anno, l’E-commerce in Italia, e non solo nel Bel Paese ma a livello mondiale, è ormai un fenomeno in continua crescita da diversi anni.

Come rilevato dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm, in Italia nel 2013 l’E-Commerce B2c registra un incremento del 18% rispetto al 2012, pari al 95% rispetto al 2009, che porta le vendite da siti con operatività in Italia a 11,3 miliardi di euro. In aumento anche il numero dei compratori online che raggiungono i 14 milioni di unità, rispetto ai 12 del 2012.

I Google Glass: la tecnologia del futuro

Sono occhiali a realtà aumentata sviluppati da Google il cui design, nella nuova versione, è affidato al colosso italiano Luxottica. In pratica funzionano così: mostrano un numero incredibile di informazioni su ciò che vi circonda, rispondono a comandi di ricerca vocali, permettono di registrare in soggettiva, scattare foto, condividere momenti salienti della giornata sui social network, tradurre istantaneamente quello che dite in un’altra lingua e molto altro ancora.

Tv e giornali: sempre meno affidabili per i giovani

Vengono definiti millennial e sono i giovani nati dal 1980 in poi: sono loro l’oggetto di studio di un’approfondita indagine della startup statunitense specializzata in marketing Crowdtap, realizzata con l’istituto internazionale di ricerca Ipsos Media CT, con l’obiettivo di capire come le nuove generazioni si informino, nutrano i propri interessi e quale sia il loro menù giornaliero in termini di mezzi di comunicazione.

Why Group sponsor alla mostra “VOLI”

Dal 02 aprile al 31 maggio 2014 in piazzetta Belloni a Udine è liberamente fruibile al pubblico la mostra “VOLI”, progetto realizzato da Art& Grafica e patrocinato dal comune di Udine e dall’Ente Friuli nel Mondo al quale Why Group ha aderito come sponsor. Credere nella comunicazione, in ogni sua forma, ha spinto la nostra web agency a sponsorizzare questa mostra “made in Friuli Venezia Giulia”, un modo nuovo per conoscere, attraverso panoramiche aeree dal notevole impatto visivo ed emozionale, la bellezza del territorio friulano.

 

Witricity: il sistema di energia wireless per gli ambienti domestici

Pensare di collegare tutti i dispositivi della casa senza bisogno di fili è una fantascienza che sta diventando sempre più realtà.

Ogni giorno che passa l’ideale di un ambiente domestico completamente automatizzato sembra farsi più vicino. Naturalmente per raggiungere questo status uno dei fattori importanti sarebbe la possibilità di distribuire l’energia nella maniera più efficiente e diretta possibile ed eliminare il bisogno di cavi ingombranti costituirebbe un passo notevole verso tale efficienza.

Internet festeggia un quarto di secolo

L’11° Rapporto Censis/Ucsi sulla Comunicazione dell’ottobre del 2013 conferma che il Web, anche per gli italiani, soprattutto giovani, è uno strumento largamente diffuso e ormai indispensabile; lo studio infatti conferma che gli utenti di Internet si assestano al 63,5% della popolazione, la percentuale sale nettamente nel caso dei giovani (90,4%).