Fare grafica cartacea e digitale richiede competenza e capacità

Fare Grafica cartacea e digitale richiede competenze specifiche e versatili. Non è possibile sminuire la quantità di impegno, conoscenze ed attenzione che un professionista mette nel proprio lavoro, paragonando il risultato a quello che qualcun altro potrebbe fare senza possedere reali abilità.

Serve una formazione specifica

Per poter fare grafica a livello professionale sono necessarie moltissime ore di studio e pratica per imparare le migliori tecniche di comunicazione visiva ed i metodi più efficaci per trasmettere un messaggio chiaro e compresibile.

Non solo scuola e corsi specifici formano un grafico ma è importante mantenersi attivi ed aggiornati costantemente.

Bisogna capire i clienti

I programmi e gli strumenti non sono tutto, per poter fare grafica a livello professionale serve capacità di ascoltare il cliente, comprendere ciò che è la sua visione e riprodurla il più fedelmente possibile, con le dovute migliorie. Questo non è sempre facile e non tutti sono portati alla comunicazione diretta col cliente. La grafica non è cosa per tutti ed è fondamentale rispettare il lavoro dei veri guru del settore.
Se cerchi un lavoro per la tua azienda che sia chiaro e comprensibile e che “si faccia ricordare”, affidati a professionisti.

 

Avatar, il nuovo filtro Snapchat che mostra come appariresti nel metaverso

Si chiama Avatar il nuovo speciale filtro presentato da Snapchat che si applica in realtà aumentata sul viso trasformandolo in tempo reale in quello di un personaggio di un videogioco. Il nuovo filtro è una potenziale risposta a un’esigenza che si fa sempre più impellente ovvero la rappresentazione grafica di sé nel metaverso.
L’effetto finale leviga la pelle uniformandola e accentua colori e linee di labbra, denti, occhi e sopracciglia.
Si sceglie dalla lista dei filtri Ar e si inquadra il viso. Da quel momento, si potranno scattare foto o anche girare video e gli algoritmi gestiranno in tempo reale le informazioni, seguendo i movimenti del volto senza mai far cadere la maschera virtuale.
Le sembianze create dal filtro Avatar di Snapchat potrebbero avvicinarsi molto alle proposte in via di allestimento da parte dei colossi come Meta, che stanno già impegnandosi molto nel sempre più florido mercato del metaverso.
In attesa che esploda davvero il boom del metaverso, il filtro Avatar di Snapchat è già sicuramente candidato a diventare nuovo trend di TikTok, come già avvenuto nel recente passato con altri filtri simili.

Quali saranno i trend della grafica 2021?

Scopriamo insieme quali saranno i trend nella grafica del 2021:

Stile distopico

Tecnologia e intelligenza artificiale, colori eccessivi, paesaggi iper-saturati, forme distorte e nessun limite alla creatività.

Dark mode

Basta fondo bianco, la “Dark mode” (cioè la modalità scura) prenderà sempre più piede. Diffusa già nello scorso anno da grandi brand come Apple, permetterà specialmente ai web designer di giocare con elementi creativi come luci e neon.

Flat Icons

Testi alleggeriti e contenuti ridotti grazie all’utilizzo delle figure.

Tendenze cromatiche

I colori scelti per questo 2021 sono il giallo limone (Illuminating) e il grigio cemento(Ultimate Gray).

Visto il periodo pieno di sentimenti contrastanti si sono accordati sulla scelta di una coppia di colori in opposizione tra loro:

– grigio rassicurante che è un richiamo ad elementi saldi e affidabili

– giallo illuminante e allegro, una tonalità calda e solare.

Tipografia

Non più font ordinati, ma spazio alla sperimentazione per essere originali e autentici, giocando molto con il movimento e le forme, a volte anche trascurando la leggibilità.

Come cambiano gli acquisti e le strategie a San Valentino?

San Valentino è alle porte e come tutte le festività ha un impatto decisivo su tutto il web marketing, che muta le proprie strategie per avvicinarsi a più acquirenti possibili.

Questo vale prevalentemente per gli eCommerce ma anche i negozi fisici cambiano radicalmente il proprio aspetto per essere più attraenti per l’utente e fare leva sui prodotti maggiormente richiesti nel periodo della Festa degli Innamorati. Ma ecco analizzate, nel dettaglio, tutto ciò che a San Valentino rivoluziona eCommerce e marketing:

Il protocollo HTTPS per un sito sicuro

HTTPS acronimo di “HyperText Transfer Protocol Secure”, è un protocollo di comunicazione sicura tra dispositivi sulla rete internet. Quest’ultimo rappresenta l’evoluzione del quasi superato protocollo HTTP, al quale va aggiungere uno strato ulteriore di sicurezza in grado di rendere la comunicazione tra client e server molto più sicura.

Linkiller, l’app per ripulire la rete da contenuti sgraditi

LinKiller è un’applicazione per smartphone attraverso la quale chiunque potrai chiedere di eliminare contenuti online che consideri lesivi e diffamatori. Da foto e video la cui pubblicazione non è stata autorizzata, a notizie false o ormai datate, che non rispettano più il diritto di cronaca, fino a siti e profili social falsi che sfruttano immagine o dati personali che appaiono online senza permesso.