Recentemente il social network lanciato da Google ha festeggiato il suo primo anno di vita.
Da allora, la giovane rete sociale è cresciuta sempre di più fino a raggiungere 250 milioni di utenti, dei quali 150 milioni interagiscono più di una volta al mese e 75 milioni ogni giorno.
Per riuscire a colmare il divario con il suo acerrimo nemico Facebook, quei “furboni” di Montain View hanno elaborato, già da alcuni mesi, una serie di aggiornamenti dai quali si può chiaramente capire quale sia la strategia che intendono seguire: dal live streaming gratuito attraverso gli hangout alle pagine locali, non dimenticando le nuove versioni per Android e iOS che hanno migliorato e di molto la grafica ma soprattutto l’usabilità da mobile, avendo ben presente il fatto che la maggior parte degli utenti accede a questo social tramite dispositivo mobile.
Oltre al potenziamento dell’esperienza mobile, un’altra interessante novità appena introdotta su Google+ sono gli Eventi, una nuova funzionalità in diretta concorrenza con l’omonima presente su Facebook.
Assieme all’apparizione automatica su Google Calendar e al fatto che gli aggiornamenti degli invitati vengono visualizzati direttamente nello stream, gli eventi di G+ presentano un’innovativa funzione in grado di rendere ancora più social la partecipazione a un evento, ovvero la modalità Party.
Dopo averla attivata sul dispositivo mobile, questa funzione permette di aggiungere all’evento, in tempo reale, le nuove foto appena scattate: alla fine l’evento avrà preso vita anche sulla piattaforma grazie alle foto di tutti i partecipanti, dando così un’immagine visiva della festa.
Inoltre, sulla pagina dell’evento sarà possibile sfogliare tutte le immagini in ordine cronologico oppure scorrere per popolarità, per nome del fotografo o per tag!
In attesa delle prossime novità… buon compleanno Google+