Con questo video oggi, 21 marzo 2013, il social network “cinguettante” festeggia il suo 7° anniversario. Fondato da Jack Dorsey nel 2006, Twitter nel corso della sua storia ha conosciuto un aumento esponenziale della popolarità: con i suoi 200 milioni di utenti attivi e oltre 400 milioni di tweet giornalieri si è aggiudicato una sconfinata (e fedelissima) platea, arrivando a competere seriamente con il mastodontico Facebook (che ne starebbe “ereditando” il celebre hashtag, secondo recenti indiscrezioni)

Buon compleanno Twitter!

Ruzzle: tutti i segreti dell’App virale
Quali sono i segreti di Ruzzle, uno dei giochi più amati del momento? Come si decuplicano gli utenti nel giro di pochi giorni?
Oggi Ruzzle, il primo gioco della MAG Interactive, società fondata a Stoccolma nel 2010, ha oltre 25 milioni di giocatori ed è diventato numero 1 negli stores di oltre 50 nazioni.

Social media: la situazione attuale e i nuovi trend
Nielsen è l’azienda leader mondiale nel settore delle ricerche di mercato e dei media internet. Nielsen fornisce gli standard globali di settore pubblicitario, media digitali ed Internet.
Da poco, l’azienda, ha rilasciato il rapporto “State of the Media: The Social Media Report 2012“, dove viene analizzata la diffusione dei social media e l’utilizzo che se ne fa nel territorio americano. Ora è interessata a focalizzare i nuovi trend che arriveranno anche da noi.

Anche il Papa sbarca su Twitter
Anche il Papa ha il suo profilo Twitter. Dopo aver annunciato il suo sbarco, nel suo primo «cinguettio» ringrazia per la «generosa risposta» e benedice tutti.
E così un milione e 300omila «followers» segue il suo profilo @Pontifex.
Tutto è accaduto ieri, 12 dicembre 2012, dopo l’udienza generale nell’aula Paolo VI quando uno speaker ha annunciato: «Ora il Santo Padre invierà il suo primo tweet». Benedetto XVI scruta il tablet e poi invia il suo primo tweet dall’account @Pontifex.

Black Friday e Cyber Monday: gli acquisti NON passano dai social?
I giorni appena successivi al Thanksgiving Day vengono solitamente utilizzati come indicatori della propensione agli acquisti dei nordamericani, e di conseguenza hanno un valore molto importante per tutta l’economia statunitense, e non solo.
Si tratta del Black Friday, ovvero il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, solitamente dedicato agli acquisti offline, e del Cyber Monday, il lunedì successivo al Giorno del Ringraziamento, solitamente dedicato agli acquisti online. In queste due date si apre ufficialmente la stagione dello shopping natalizio e si concentra una gran parte degli acquisti.

FOUR MORE YEARS: Obama e la prima “Twitter Election” della storia
Mentre in queste ore si ricorrono i numeri e i dati della riconferma di Barack Obama alla guida degli Stati Uniti, sulla rete si afferma una particolare lettura di questo evento: le presidenziali americane del 2012 come prima “Twitter Election” della storia.

Mobile: Twitter si rinnova e cambia volto!
Il servizio di microblogging Twitter continua a rinnovarsi e sottopone a restyling sia la versione Web sia quelle per tablet e smartphone dando più spazio alle immagini che ora, oltre ad essere più visibili, sarà più facile condividere con i vari amici.

Web 1.0 – 2.0 e 3.0: l’evoluzione del web
La necessità di scambiare informazioni e scoperte in modo rapido diede il via alla ricerca di uno strumento di comunicazione a distanza che sfruttasse la tecnologia dei computer presso il CERN. Era il 1991 quando Berners-Lee capo ricercatore del CERN pubblicò il primo sito web e da quel momento il mondo non è stato piò lo stesso. Berners-Les sviluppò il primo programma in grado si leggere il codice html e i protocolli (http, ftp,..) Nexius, il primo browser al quale seguirono Safari (Mac) e Explorer (Windows).

Londra 2012: le prime Olimpiadi social
Rispetto all’ultima edizione di 4 anni fa, i Giochi Olimpici di quest’anno si preannunciano come la prima vera edizione social: tutti noi potremmo vivere le emozioni delle gare senza andare personalmente a Londra!
Social Network per le PMI
Oggi vi presentiamo un video che raccoglie i dati più significativi sull’uso dei Social Media in Italia e l’integrazione dei Social Network da parte delle aziende.