Le immagini ormai sono alla base della maggior parte dei social, motivo per cui l’ottimizzazione di esse è diventato uno dei punti principali su cui lavorare per arrivare ad avere un marketing digitale di successo. Il problema risiede nel capire come rendere le fotografie che scattiamo adatte ai social network e, per questo motivo, oggi andremo a darvi una serie di consigli per fare in modo di fare la foto perfetta senza investire troppo tempo o senza chiamare in causa un fotografo professionista.
L’importanza delle immagini sui social

Social login e condivisione di contenuti: quali sono le tendenze?
Si sa, i navigatori della rete non hanno tempo. E’ per questo che ad oggi la maggior parte dei siti web, siano essi di e-commerce o di informazione, permettono ai loro utenti di effettuare il login al tramite l’account dei social network, come quello Facebook e Twitter. Questo semplifica di molto la vita ai navigatori, i quali non sono più costretti ad inserire per la milionesima volta i loro dati o aspettare la fantomatica e-mail di conferma che non sempre sta i cinque secondi promessi per arrivare a destinazione. Il social login fa bene agli utenti e alle aziende: accorcia i tempi e porta alla condivisione dei contenuti. Ma quali sono le tendenze del social login? E quali sono le piattaforme preferite per la condivisione?

State of the Net: chi naviga in rete?
Qual è lo stato della rete in Italia? Ce lo dice State of the Net, conferenza sullo stato della rete in Italia, tenutasi a Trieste tra il 31 maggio e il 1 giugno 2013. Ad aprire le danze di questa terza edizione è stato Vincenzo Cosenza, Social Media Strategist che con la collaborazione di Blogmeter, di cui è responsabile nella sede romana, ha fornito una panoramica dello stato della rete attuale esplicandolo attraverso accattivanti infografiche. Vediamo quindi chi accede alla rete, chi la usa e a quale scopo.

Facebook, ottimo strumento di pubblicità
Facebook, il social network maggiormente conosciuto a livello mondiale, spopola tra i giovani e i meno giovani.
Facebook è un social network dove gli utenti possono connettersi con i propri amici, conoscenti e colleghi per restare in contatto, per condividere idee, informazioni, foto e documenti, per tenersi aggiornati sui fatti, per parlare di lavoro, politica, del tempo libero, delle proprie passioni e dei propri interessi, ma non solo, molte azienda da qualche tempo a questa parte lo utilizzano come strumento di marketing.
Ora è normale chiedersi perché, e noi ve lo spieghiamo.

Ruzzle: tutti i segreti dell’App virale
Quali sono i segreti di Ruzzle, uno dei giochi più amati del momento? Come si decuplicano gli utenti nel giro di pochi giorni?
Oggi Ruzzle, il primo gioco della MAG Interactive, società fondata a Stoccolma nel 2010, ha oltre 25 milioni di giocatori ed è diventato numero 1 negli stores di oltre 50 nazioni.

Social media: la situazione attuale e i nuovi trend
Nielsen è l’azienda leader mondiale nel settore delle ricerche di mercato e dei media internet. Nielsen fornisce gli standard globali di settore pubblicitario, media digitali ed Internet.
Da poco, l’azienda, ha rilasciato il rapporto “State of the Media: The Social Media Report 2012“, dove viene analizzata la diffusione dei social media e l’utilizzo che se ne fa nel territorio americano. Ora è interessata a focalizzare i nuovi trend che arriveranno anche da noi.

Black Friday e Cyber Monday: gli acquisti NON passano dai social?
I giorni appena successivi al Thanksgiving Day vengono solitamente utilizzati come indicatori della propensione agli acquisti dei nordamericani, e di conseguenza hanno un valore molto importante per tutta l’economia statunitense, e non solo.
Si tratta del Black Friday, ovvero il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, solitamente dedicato agli acquisti offline, e del Cyber Monday, il lunedì successivo al Giorno del Ringraziamento, solitamente dedicato agli acquisti online. In queste due date si apre ufficialmente la stagione dello shopping natalizio e si concentra una gran parte degli acquisti.

LinkedIn: tutte le funzioni indispensabili per far decollare le vostre Company Page
Le nuove Company Page di LinkedIn, introdotte ad inizio settembre e disponibili per tutti dal 4 ottobre, si stanno dimostrando, senza ombra di dubbio, uno strumento di marketing e business veramente efficace.
Utilizzate in modo corretto, sfruttando strategicamente tutte le nuove funzioni e caratteristiche, offrono infatti eccellenti opportunità: mostrare, promuovere e creare awareness per i propri prodotti e/o servizi, far leva sullo storytelling, connettersi, coinvolgere ed interagire con il proprio pubblico, generare nuovi lead e contatti, raggiungere e reclutare i migliori talenti.

FOUR MORE YEARS: Obama e la prima “Twitter Election” della storia
Mentre in queste ore si ricorrono i numeri e i dati della riconferma di Barack Obama alla guida degli Stati Uniti, sulla rete si afferma una particolare lettura di questo evento: le presidenziali americane del 2012 come prima “Twitter Election” della storia.

Social commerce: il futuro dell’F-commerce
L’F-commerce, tra le ultime novità di Facebook, viene visto da molti come uno dei possibili derivati dell’E-commerce. L’F-commerce ricalca i modelli di social commerce, ovvero l’utilizzo di social media e/o online media che supportano interazioni sociali e contributi degli utenti, al fine di favorire la vendita e l’acquisto di beni e servizi online.
Con i suoi circa 700 milioni di utenti, Facebook rappresenta un mercato potenziale enorme, tanto da spingere alcuni analisti ad ipotizzare che nei prossimi cinque anni il valore delle transazioni eseguite via Facebook sarà superiore a quello di Amazon.