Da qualche anno ormai, nella maggior parte dei siti che visitiamo, possiamo vedere l’apparizione di un banner che ci richiede di accettare o meno l’utilizzo dei cookies. Questo banner fa parte dell’iter di protezione della privacy attuato dal sito web, che si compone di Privacy Policy e banner per l’autorizzazione dei cookies. Ma in base a cosa dobbiamo costruire la nostra Privacy Policy?
Privacy Policy: come funziona e quali rischi si corrono

Facebook e Privacy: riflessioni a margine del “baco” dei messaggi privati.
Riassunto delle puntate precedenti.
Nella serata di lunedì 24 settembre 2012, un allarme partito dalla Francia infiamma il web: un presunto bug del celebre social network di Palo Alto starebbe rendendo visibili sui profili degli utenti stralci di conversazioni private (avvenute tramite il servizio di messaggistica istantanea integrato a Facebook, in particolare tra il 2007 e il 2009).