Black Friday e Cyber Monday: gli acquisti NON passano dai social?

I giorni appena successivi al Thanksgiving Day vengono solitamente utilizzati come indicatori della propensione agli acquisti dei nordamericani, e di conseguenza hanno un valore molto importante per tutta l’economia statunitense, e non solo.

Si tratta del Black Friday, ovvero il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, solitamente dedicato agli acquisti offline, e del Cyber Mondayil lunedì successivo al Giorno del Ringraziamento, solitamente dedicato agli acquisti online. In queste due date si apre ufficialmente la stagione dello shopping natalizio e si concentra una gran parte degli acquisti.

Youtube e SEO: parte seconda

Sappiamo bene che le strategie per ottenere visibilità su Internet sono materia in costante evoluzione e per questo è necessario avvalersi di strumenti sempre up-to-date.

Tra questi, le risorse video sono sicuramente tra quelli in maggiore ascesa. È sempre più importante, quindi, capire e sfruttare pienamente le potenzialità che i contenuti video hanno sul web: ecco perché torniamo a parlarvi di Youtube e Seo, con qualche consiglio in più da aggiungere alla vostra piccola guida 😉

YOUTUBE E SEO: una piccola guida.

Anche Youtube, nell’ambito delle risorse video, risponde ai criteri di un vero e proprio motore di ricerca, esattamente come Google: quando si pubblica un video, quindi, è necessario prendere gli stessi accorgimenti dal punto di vista SEO che si applicano alla scrittura di un post o alla pubblicazione di un contenuto sul web.

HTML5: a che punto siamo? – parte 1

Affrontare un tema vasto come quello dell’HTML5 spaventa sempre un po’, iniziamo con una semplice domanda? Che cos’è l’HTML5? Domanda semplice solo all’apparenza; siamo sicuramente di fronte alla quinta revisione delle specifiche HTML ma anche di un vastissimo elenco di funzionalità che si sviluppano attorno al tema del linguaggio di markup: cerchiamo quindi di fare un po’ di ordine.

Internet: diritto fondamentale?

“Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”.

Così recita l’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo e del cittadino.

L’importanza strategica dell’e-commerce per le PMI

Le micro(1-10 addetti) e piccole(11-50 addetti) imprese italiane utilizzano sempre di più Internet per vendere i propri prodotti e servizi. Il 94% delle piccole imprese prese come campione della ricerca Epson sul Micro-Business presentata  il 16 febbraio scorso a Milano, dichiara di utilizzare l’e-commerce per concludere transazioni con i propri clienti, mentre l’89% lo utilizza anche per fare acquisti.

Epson ha riscontrato, quindi, una forte crescita nell’utilizzo del web da parte delle PMI e prevede un’ulteriore diffusione della pratica.