Martedì 28 maggio 2013 si è svolto a Milano uno dei più importanti eventi italiani legati al commercio elettronico: l’ottava edizione dell’e-commerce forum. Le tematiche affrontate sono state fra le più svariate, si è passati da tavole rotonde fra esperti alle dinamiche del mercato nel contesto internazionale. Il dato sicuramente di maggior interesse è quello rilevato dall’osservatorio e-commerce B2c della School of Management del Politecnico di Milano: il valore delle vendite da siti italiani è in crescita. I 2.822 i milioni di euro derivanti dalle vendite effettuate online nel 2005, nel giro di soli sette anni si sono più che triplicati, diventando 9593 milioni nel 2012. E per il 2013 si prevede un’ ulteriore crescita di questo valore, che dovrebbe arrivare a toccare gli 11242 milioni di euro.
Se si rapportano questi dati alla situazione economica attuale, dove sempre più imprese chiudono, registrando una contrazione delle vendite e una conseguente diminuzione del fatturato, ne deriva che l’e-commerce è sicuramente un canale di vendita cui sempre più aziende, ed in particolare PMI, possono e devono puntare. Integrare ai propri canali di vendita tradizionali uno online è una vera e propria rampa di lancio, in quanto consente il raggiungimento di una più ampia fetta di mercato, sparsa a livello internazionale.
Ma cosa si vende online? Andando ad analizzare le vendite per settore merceologico, ciò che viene maggiormente acquistato sulla rete sono i servizi, ed in particolare quelli legati al turismo, ossia voli aerei, prenotazioni di alberghi, organizzazione di vacanze. Per i prodotti invece, fa da padrone il settore dell’abbigliamento, seguito da quello legato all’informatica e alla tecnologia.
Di fronte alla grande opportunità offerta dall’e-commerce, le aziende non possono stare a guardare: devono attivarsi e lanciarsi in questo nuovo territorio che è la vendita online. Come per ogni attività però, è fondamentale una pianificazione strategica adeguata, in grado di garantire il raggiungimento del successo in rete, che si può ottenere solamente offrendo ai propri clienti un valore superiore percepito rispetto alla concorrenza.