SCIRVI LA PAROLA NELLO SPAZIO SOPRA POI PREMI INVIO PER INIZIARE LA RICERCA. PREMI ESC PER USCIRE

Lo shopping on-line continua la sua crescita

Negli ultimi anni lo shopping on-line ha visto una crescita esplosiva; dando uno sguardo agli ultimi dati raccolti dall’Osservatorio e-Commerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, quest’anno si registrerà un incremento di transazioni tramite e-commerce del 18% rispetto al 2012, pari addirittura al 95% rispetto al 2009.

Questi dati così positivi trovano ragion d’essere anche nel maggior utilizzo dei dispositivi mobili, quali smartphone e tablet, che hanno portato alla creazione di nuove abitudini di consumo che estendono la possibilità di acquisto al di là dell’utilizzo del PC consentendo al mobile e-commerce di registrare una crescita a tripla cifra, +255%, in Italia rispetto al precedente anno.

Le statistiche mostrano che gli acquisti tramite smartphone hanno rappresentato il 20% della crescita annua dell’e-commerce e hanno superato complessivamente più di 500 mila euro di fatturato, a cui va aggiunto il miliardo di euro di fatturato via Tablet.

La possibilità di acquisire nuovi clienti grazie alla maggiore copertura geografica e grazie all’estensione degli orari di apertura rispetto a quelli classici del negozio, sono tra i maggiori vantaggi che si possono constatare in termini di vendite.

Inoltre grazie all’e-commerce mobile è possibile registrare un aumento della spesa complessiva di un cliente già acquisito che, grazie alle nuove occasioni di acquisto su Web e sul Mobile, spende fino al 10-20% in più di quanto spendeva in precedenza avendo la possibilità di acquistare prodotti non presenti nei negozi fisici o esauriti.

L’Italia rispetto alle altre grandi nazioni europee è in una situazione non ancora di pieno sviluppo registrando il 3% di penetrazione dell’e-commerce sul totale delle vendite.

Di tutte le transazioni on line, circa il 12% sono originate tramite App o sui vari siti per dispositivi mobili, e tale aumento viene riscontrato sopratutto nella crescita  del mobile commerce, mediante mobile site o applicazioni per smartphone e tablet che con un incremento del 255% passa da 144 milioni di euro nel 2012 a 510 milioni di euro nel 2013, pari al 4,5% delle vendite online.

Lascia un commento

Please be polite. We appreciate that. Your email address will not be published and required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.