SCIRVI LA PAROLA NELLO SPAZIO SOPRA POI PREMI INVIO PER INIZIARE LA RICERCA. PREMI ESC PER USCIRE

Geolocalizzazione: fenomeno in espansione anche in Italia

 

 

Una delle ultime tendenze per gli smartphone (Android, iPhone, Blackberry, ecc..) che si stà consolidando anche in Italia è la geolocalizzazione!

Ma in cosa consiste?
In parole semplici, come direbbe Zichichi, è frutto dei servizi che si trovano nei cellulari di ultima generazione (solitamente il gps integrato) o nel computer; questo strumento sfrutta l’identificazione della posizione geografica del dispositivo e la interfaccia nei vari servizi web a disposizione, cioè la cosiddetta geolocalizzazione! Una sorta di collegamento tra il mondo reale e quello virtuale.

A cosa può servire?
A tutto e a niente… dipende da chi l’utilizza e da chi ne fruisce. Mi spiego meglio: si passa da una ludica passione per comunicare agli amici dove ci si trova, ed, eventualmente, cosa si sta facendo, fino ad arrivare a un utilizzo di web marketing aziendale per promuovere la propria ditta o il proprio business.

Passiamo a un esempio concreto prendendo come programma di riferimento l’Applicativo foursquare.

Prima di illustrare i metodi di utilizzo di questo applicativo, vi cito come foursquare si definisce all’utenza:

“foursquare rende il mondo reale più facile da usare. Costruiamo strumenti che ti aiutano a tenere il passo con gli amici, scoprire cosa c’è nelle vicinanze, risparmiare denaro e sbloccare offerte. Sia che tu parta per un viaggio intorno al mondo, organizzi una serata fuori con gli amici, o cerchi il  piatto preferito nei vicini luoghi di ristorazione, foursquare è il compagno perfetto.”

Foursquare in cifre (ultimo aggiornamento gennaio 2012):

  • Community: oltre 15 milioni di persone in tutto il mondo
  • Oltre 1,5 miliardi di check-in, con in più milioni ogni giorno
  • Oltre 750,000 Imprese usano la Merchant Platform (maggiori informazioni su foursquare.com/business)
  • Dipendenti: oltre 100 tra la sede centrale di New York (NY) e un ufficio a San Francisco, California

In parole semplici, foursquare usa la geolocalizzazione del tuo dispositivo mobile per indicare i locali che ti circondano (fino a un raggio max di 40 Km dal punto in cui ti trovi) e ti indica nome, tipologia, commenti dei visitatori ed eventuali promozioni in atto. Arrivando nel luogo trovato dal localizzatore si potrà fare CHECK-IN e dire ai propri amici che ci si trova in quel locale/luogo.

 

Come inserire la propria attività su foursquare ?

Why Group su FOURSQUARE

 

Fase 1. Trova la tua posizione sull’elenco di foursquare

Dopo aver create un account utente sull’applicativo foursquare si può configurare una attività o luogo quando si è fisicamente nel luogo stesso (in questo caso la ditta Why Group Srl) inserendo il nominativo, l’indirizzo e la categoria a cui appartiene tra quelle già predefinite (in questo caso Start-up Tecnologia – Ufficio).
 

Fase 2. Dichiaralo

Lo step seguente e quello di dichiarare a foursquare di essere i proprietari dell’azienda.

 

FOURSQUARE AZIENDE: dichiararsi proprietario

 

Fase 3: Verifica che sei il gestore

Ultimo Step: la verifica che siamo noi a gestire il luogo (tramite telefono o per posta ordinaria).

———————————————————————————————————————————–

In conclusione, si può dedurre che ci sono delle grosse potenzialità per le aziende che intraprendono il percorso dei social network e il sistema di localizzazione: entrambi, infatti, possono rivelarsi una grossa occasione per ampliare il proprio business, ma, come tutti gli strumenti tecnologici che la nostra società ci offre, vanno usati con “intelligenza”. Inoltre, è importante ricordare che dichiarare la propria posizione fisica può fornire informazioni anche a eventuali malintenzionati, generando dinamiche che sfuggono di mano allo stesso utente.

 

Lascia un commento

Please be polite. We appreciate that. Your email address will not be published and required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.