SCIRVI LA PAROLA NELLO SPAZIO SOPRA POI PREMI INVIO PER INIZIARE LA RICERCA. PREMI ESC PER USCIRE

Come lavorare da casa e mantenere la creatività

Lavorare da casa negli ultimi anni è diventata una modalità che ha dovuto coinvolgere moltissime persone, ma in un lavoro creativo: come si fa a rimanere organizzati e non perdere la creatività e gli stimoli quando si lavora da casa?

Ecco alcuni consigli:

Per lavorare da casa devi saperti organizzare

Gestisci in completa autonomia i tempi e gli spazi, le deadline da rispettare, e le tempistiche da coordinare con le persone con cui stai collaborando, magari le call o le riunioni dal cliente.

 

Usa la disciplina

La miglior alleata della creatività è la disciplina, che aiuta ad allenare il cervello nel modo giusto per affrontare in modo sempre efficace il lavoro da svolgere.
Trova un flusso che sia adatto alle tue esigenze personali e professionali, ma una volta trovata la tua disciplina questa ti sarà molto utile a scaricare spazio mentale.

Adotta una routine

Sei tu a decidere le regole da seguire. Magari per te è meglio concentrare i lavori più impegnativi al mattino, anche se comporta alzarsi presto, per poi riservare il pomeriggio a quelli più leggeri, come rispondere alle mail e ai messaggi. Magari ti serve un momento nel corso della giornata per fare attività fisica, e quindi risulta più efficace strutturare la tua routine in due grandi blocchi separati da una pausa consistente o ancora la tua produttività migliora nella tarda serata o addirittura di notte, quindi la tua disciplina comprenderà alcune ore, quelle in cui non devi fare riunioni o chiamate, da svolgere di notte.

Trova il giusto spazio

Lavorare bene da casa è di sicuro preferibile riuscire a dividere lo spazio di lavoro da quelli che dedichi alla tua vita privata. Però, anche se si tratta di un piccolo angolo, magari poco utilizzato, riuscire a ricavare uno spazio dedicato esclusivamente al nostro lavoro è di grandissimo aiuto. Meglio ancora se puoi organizzare un’intera stanza, e magari prevedere anche uno spazio di conversazione dove poter accogliere i clienti.

In ogni caso presta molta attenzione alla luce:‌ se lavori nel graphic design di sicuro conosci l’importanza della luce per il nostro cervello. Ecco, non trascurare la luce quando allestisci la tua postazione, che dovrà ricevere il più possibile luce naturale, senza che questa ti possa abbagliare o creare disturbi sullo schermo.

Lascia un commento

Please be polite. We appreciate that. Your email address will not be published and required fields are marked

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.