La comunicazione giusta da usare
I social network sono rapidi: si scorrono velocemente i feed tra migliaia di immagini finché un contenuto in particolare non colpisce la nostra attenzione. Ogni contenuto proposto, infatti, deve essere ben fatto ed essere studiato perchè le persone si soffermino a guardarlo.
L’immagine è fondamentale, ma un testo ad hoc da leggere dà più valore ai contenuti.
I contenuti da creare
I contenuti devono variare da post più generici a post più mirati che mireranno allo spingere all’azione o all’acquisto.
Creare contenuti ricorrenti, inoltre, porta l’utente a riconoscere un dato elemento. Utilizzare sempre lo stesso layout o un colore predominante può aiutare a essere facilmente riconoscibili e creare una consuetudine apprezzabile che porta il visitatore a ricordare di voi.
Il piano editoriale
Prima di pubblicare i contenuti, però, bisogna procedere a crearli e prima di crearli, pensarli attenendosi a linee guida specifiche. Ecco che ci viene in aiuto la strutturazione di un piano editoriale; distribuendo i futuri post con sapienza durante le settimane.
Con un buon piano editoriale, inoltre, crescono i fan e le interazioni con la pagina.