Venerdì 15 febbraio a Udine, presso la Camera di Commercio, si terrà “Piccole Medie Digitali”, l’evento di formazione gratuito organizzato da Registro .it per le imprese e i professionisti del SETTORE VITIVINICOLO che affrontano le sfide della trasformazione digitale.
L’obiettivo dell’evento è di portare a imprenditori e liberi professionisti nuove consapevolezze e approfondimenti sulle opportunità offerte dalla trasformazione digitale e dagli strumenti della Rete grazie alla consulenza diretta con i Registrar.
Anche noi della Why Group abbiamo partecipato per esporre il nostro punto di vista sull’argomento.
La color psychology probabilmente non vi dirà granchè se lavorate nel marketing. In questo articolo vi spieghiamo cos’è e perchè è importante conoscerlo. In un web sempre più carico di marketing e contenuti ci sono sempre meno strade per farsi spazio con idee innovative. Una mano a distinguervi possono darvela i colori, che all’apparenza non portano grandi cambiamenti, ma che in realtà possono davvero fare la differenza.
Dopo 5 anni di test e 1 anno di sperimentazione, in cui lo store era attivo solo per i dipendenti di Amazon, apre a Seattle, al piano terra della sede principale del colosso dell’e-commerce, il primo supermercato della storia gestito interamente dalla tecnologia, senza casse e con la possibilità di entrare, prendere i prodotti desiderati e uscire liberamente senza dover fare code per pagare.
L’11 Gennaio, attraverso un post, Mark Zuckerberg ha annunciato un nuovo cambiamento dell’algoritmo di Facebook. Il cambiamento riguarderà la news feed (la cosiddetta home) per cercare di mostrare più post di famigliari, amici e gruppi e meno post pubblici, per cui per i brand ci sarà, probabilmente, una significativa diminuzione della reach organica.
Vi informiamo, come titolari di un sito internet, che da alcuni mesi Google sta portando avanti una politica volta a premiare in ottica SEO i siti che utilizzano già il protocollo HTTPS rispetto al tradizionale HTTP.
Tuttavia, in concomitanza con l’uscita della nuova versione di Chrome (56), tutti i siti al cui interno vi è un passaggio di dati sensibili e personali (codici vari, password e ancor più dati bancari) saranno segnalati come siti non sicuri qualora non adottino questa soluzione.
I cookie ci aiutano a offrirti servizi di qualità durante la navigazione. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso, visita la nostra Informativa Estesa. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkMaggiori informazioni