San Valentino è alle porte e come tutte le festività ha un impatto decisivo su tutto il web marketing, che muta le proprie strategie per avvicinarsi a più acquirenti possibili.
Questo vale prevalentemente per gli eCommerce ma anche i negozi fisici cambiano radicalmente il proprio aspetto per essere più attraenti per l’utente e fare leva sui prodotti maggiormente richiesti nel periodo della Festa degli Innamorati. Ma ecco analizzate, nel dettaglio, tutto ciò che a San Valentino rivoluziona eCommerce e marketing:
Al CES 2020, tenutosi a Las Vegas a Gennaio, è stata presentata l’ultima versione del prototipo di AirBliss +. Questa mascherina è un concentrato smart-tech che punta sulla comodità a 360 gradi.
Fresco è la nuova app firmata Adobe, ultima arrivata nella famiglia Creative Cloud, nata per far fronte alle esigenze di illustratori e designer di tutti i livelli di abilità, che hanno bisogno di una app di lavoro che includa un vasto assortimento di pennelli sia raster che vettoriali per poter avere sempre con sé i propri progetti. Da oggi Adobe Fresco è disponibile al download nella sua versione per iPad.
Arredare casa può essere faticoso e stressante…per questo abbiamo raccolto per voi una lista delle 5 migliori app in realtà aumentata per arredare casa divertendosi!
Le nuove tecnologie sono sempre più al servizio dell’uomo e si propongono di semplificare il più possibile i problemi e le attività della vita quotidiana. Tra questi rientra, sicuramente, l’importantissimo compito di arredare la propria casa.
Moltissimi sono i tool che utilizzano la realtà aumentata per allestire e decorare la casa con gusto e, di seguito, abbiamo stilato per voi una lista delle 5migliori app in realtà aumentata per arredare casa.
1. Metro
Metro è sicuramente uno strumento molto prezioso per chi ha appena comprato casa e deve misurare gli spazi e i nuovi mobili.
L’applicazione, disponibile gratuitamente in più versioni su App Store e Google Play Store, consente di misurare gli oggetti e la distanza fra due o più punti semplicemente grazie alla fotocamera dello smartphone. È sufficiente inquadrare l’oggetto o la superficie che si desidera misurare per ottenere un calcolo corretto di tutte le sue dimensioni.
2. Houzz
Oltre a fornirvi suggerimenti utili per arredare con stile i vostri ambienti, Houzz vi consente di personalizzare i vostri spazi creando sketch e progetti direttamente sullo smartphone oppure aggiungendo complementi d’arredo all’interno delle vostre foto.
La app è disponibile su App Store e Google Play Store.
3. IKEA Place
IKEA Place è la app ufficiale del colosso svedese che, grazie alla realtà aumentata del framework di Apple ARKit, consente di trasformare gli ambienti della casa inserendo mobili e complementi d’arredo all’interno dei vostri spazi.
Con IKEA Place potete scegliere direttamente dal catalogo IKEA i prodotti che vi interessano e scoprire come appaiono all’interno della vostra casa.
La app, disponibile per Android e iOS, garantisce una precisione del 98% e, pertanto, consente di adattare perfettamente gli oggetti all’ambiente circostante, comprese ombre e luci presenti nella stanza.
4. TapPainter
Siete indecisi sul colore da dare alle pareti del soggiorno? Con TapPainter potete sperimentarli tutti nella realtà virtuale.
Basta collegare la app alla fotocamera dello smartphone e inquadrare le pareti che si desidera dipingere. Dopodiché TapPainter consente di selezionare una o più superfici alla volta e di modificarne il colore nella realtà virtuale, scegliendo la nuance che preferite dal campionario della app.
L’applicazione è disponibile gratuitamente solo per i dispositivi iOS.
5. Homestyler
Un po’ più complicata rispetto alle altre, Homestyler consente di creare dei veri e propri progetti in 3D partendo dalle foto di casa vostra. Perfetta per chi sta ristrutturando casa, Homestyler vi permette di ridisegnare i vostri ambienti, eliminando anche elementi presenti all’interno della stanza per dare spazio a nuove idee.
La app è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play Store e vi consentirà di dare libero sfogo alla vostra creatività nel progettare la casa dei vostri sogni.
Se i tuoi selfie di ricordo dalle vacanze sono storti, decentrati, sfuocati…in una parola, brutti, allora devi assolutamente provare Selfie Guide, la genialissima app per il selfie perfetto.
Uno dei primi step che una neonata azienda deve affrontare per comunicare il proprio business alla sua potenziale clientela è creare l’immagine coordinata del proprio brand.
L’immagine coordinata rappresenta l’identità dell’azienda e, in quanto tale, deve essere univoca, coerente e riconoscibile.
Nel 2000, il Pantone Color Institute ha creato il Pantone Color of the Year come un concetto di tendenza per il branding, il marketing e la società creativa nel suo complesso.
L’introduzione del Pantone Color of the Year ha confermato il Pantone Color Institute come front-runner per tutto ciò che riguarda i colori. Ma come si è arrivati a scegliere il Pantone 16-1546 Living Coral per l’anno 2019?
Le immagini ormai sono alla base della maggior parte dei social, motivo per cui l’ottimizzazione di esse è diventato uno dei punti principali su cui lavorare per arrivare ad avere un marketing digitale di successo. Il problema risiede nel capire come rendere le fotografie che scattiamo adatte ai social network e, per questo motivo, oggi andremo a darvi una serie di consigli per fare in modo di fare la foto perfetta senza investire troppo tempo o senza chiamare in causa un fotografo professionista.
I cookie ci aiutano a offrirti servizi di qualità durante la navigazione. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso, visita la nostra Informativa Estesa. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkMaggiori informazioni