Nuova rivoluzione in casa Facebook per le aziende: da pochi giorni è disponibile il nuovo layout delle pagine aziendali, la Timeline, e sarà obbligatoria a partire dal 30 marzo.
Ma cos’e’ questa Timeline? Lanciata per i profili personali a fine ottobre negli USA e arrivata in Italia a dicembre, è un nuovo modo di concepire e ” vivere” il Social Network più popolare al mondo.
La nostra vita “social”, le attività, i commenti, le foto, tutto quello che facciamo e abbiamo fatto all’interno di FB dalla data della nostra iscrizione, viene catalogato in un’ immaginaria – ma neanche troppo- linea del tempo che ripercorre la nostra vita online. E poiché nella vita online spesso riversiamo sensazioni, sentimenti e impressioni della vita reale, ecco che ripercorrendo a ritroso la nostra linea del tempo potremmo rivivere istanti e attimi precisi…magari legati a una foto, a un “like”, a una nuova richiesta di amicizia…un’ evoluzione della madeleine di Proust?
Come sempre su questi argomenti i pareri sono discordanti … se non si ” vive” online allora non si esiste? Questa la tesi argomentata in un’interessante articolo su PR News di Diane Schwartz che analizza il rapporto vita professionale – vita sui social network.
Ma torniamo a noi…se per le singole persone la timeline può avere un significato… per le aziende? Come possono comunicare al meglio con i propri fans? A tal proposito vi lascio ai pareri autorevoli di Davide Licordari e Victoria Ransom per Mashable.
Come per tutte le novità adesso è compito dei social media manager o dei responsabili comunicazione capire come sfruttare al meglio questa nuova evoluzione….d’altro canto piaccia o no Facebook ama i cambiamenti e gli stravolgimenti….e non resta che adeguarsi…
Alla ricerca della pagina perduta…prendendo ispirazione da chi questo passo lo ha già fatto… Starbucks, Nat Geo Adventure, Dior, Coca Cola, MTV, Benetton, NY Times.